Le antenne per i satelliti
Le radio:
KENWOOD TW4100
KENWOOD TS2000x
Le Antenne:
1 x 144 Mhz 12 elem.
2 x 430 Mhz 15 elem.
1 x 1200 Mhz Helix 23x2
Il primo test: Ricordo di vecchi esperimenti nel wifi
Antenna Gregoriana da 24 db
Antenna Offset da 80 cm:
Illuminatore Wifi
Materiale utilizzato:
- 78 cm di tubetto di rame diametro 0,5 per impianti da riscaldamento
- Connettore N/fem da pannello
- Tubo di pvc refrattario alla radio frequenza
- Piastra di alluminio da 3 mm di spessore misure 110mm x 110 mm
- Supporto in dielettrico PE (cavo h100)
- Valori per 5 spire desunti dal foglio di calcolo di John Coppens ON6JC/LW3HAZ
La helix collegata con cavo cellflex da 1/2 pollice
La stazione tx (Trasverter SG-lab con alimentatori e ventole) entra in stazione
Ricezione con SDR Concole su PC Core 2 Duo
SDR con classica chiavetta RTL
Tra le altre attività si risperimenta il vecchio amato SSTV
Programma adottato su suggerimento dell'ottimo Ivo I6IBE Easypal
Con pochi mezzi ed una parabola da 180 cm si passa con soli 20 watt
Immagine un po' sfocata per la scarsa qualità della sorgente video,
ma quello che conta è il risultato
Ic8UEQ Pasquale, per la progettazione
I6IBE Ivo, per la consulenza sulle scelte alternative
Iw6MKC Massimo, per gli incoraggiamenti nelle scelte tecniche
Ic8SQS Salvatore per l'uso della sua officina
Ic8XIL Paolo per il sostegno tecnico
Ik7HTB Davide, per i suggerimenti nelle scelte hardware
I8UZA Peppe, per i suggerimenti prestati
IK1HGI Tony, per la pazienza nel sopportare le mie continue richieste
Ik0YYY Luca, per la tecnica sopraffina dei suoi suggerimenti
ed a quanti altri non citati, ma che, in qualche modo, mi hanno ispirato in questa splendida esperienza